Tanti incontri all'aperto tra biodiversità e spettacolo all’Orto universitario più antico al mondo, che dal 14 luglio inaugura una ricca stagione di musica, teatro e cultura.
L'Associazione della Valpolicella – nonostante le difficoltà per il mondo degli spettacoli – propone anche quest'anno due rassegne di teatro e non solo.
Durante la diretta social “Succede alle 31”, Heraldo ha incontrato l’attore, regista, scrittore, pensatore e sociologo, pochi giorni dopo la pubblicazione sul web della sua ultima follia cinematografica, “Io sono io. Io non sono gli altri”.
Un progetto editoriale che porta il teatro in casa e la proposta di un 2bonus spettacolo". Intervista a tutto tondo con Lorenzo Bassotto di Bam!Bam!Teatro.
L'attore padovano Andrea Pennacchi, celebre per i suoi interventi a "Propaganda Live" su La7, ha raccontato a "Succede alle 31" l'emozione di questo primo ritorno a teatro dopo l'emergenza virus.
Da qualche anno a Verona opera la Fucina Culturale Machiavelli, fondata da quattro giovani artisti veronesi. Teatro, musica, formazione e arti visive sono i quattro pilastri dell'associazione. Ne parliamo con la direttrice artistica Sara Meneghetti
Al Teatro Salieri di Legnago la nuova Stagione 2019-2020 porta in scena musica, prosa, danza, cinema, una speciale programmazione per i più giovani e...
Chiusura della sezione di prosa dell'Estate Teatrale al Teatro Camploy con lo spettacolo "Padre, figlio e spirito stanco" per la regia di Sebastiano Bronzato.