“Il teatro salva la vita. O quantomeno la rende più bella”

Lo spettacolo portato in scena da Andrea Pennacchi al Teatro Romano dal significativo titolo "Shakespeare&Me" - tratto dal suo ultimo libro - lancia un messaggio importante. Agli spettatori presenti, ovviamente, ma in generale a tutto il mondo della cultura e alle istituzioni: "Rendiamo il teatro obbligatorio nelle scuole".

Un’estate spettacolare con Ippogrifo Produzioni

Il calendario di Ippogrifo Produzioni propone un grande numero di attività culturali in tutta la provincia di Verona. Sabato 22 luglio alle 21 a Cerea si svolge lo spettacolo teatrale dedicato a Borsellino. E a San Giovanni Lupatoto il 23 luglio alle 21.15 appuntamento con la replica dell’inossidabile monologo Sic Transit Gloria Mundi, scritto e diretto da Alberto Rizzi con Chiara Mascalzoni. 

Veronetta #SpazioTeatroGiovani, al via il festival

La scuola di teatro lancia la terza edizione della rassegna, che si terrà in diversi luoghi di Veronetta dal 27 maggio al 27 giugno. In scena, giovani interpreti che si esibiranno intorno al tema del rapporto tra luce e buio partendo dai testi di Ginzburg, Saint Exupéry, Ariosto, Eschilo, Sofocle, Petri, Vittorini.

Festival VeronettaSpazioTeatroGiovani

Quella “fucina” che da sogno è diventata impresa

Il desiderio di fare della propria preparazione un lavoro: aspirazione difficile, specie se si ha una formazione artistica. I quattro fondatori di Fucina Culturale Machiavelli invece ce l'hanno fatta e stanno offrendo a Verona una proposta ricca, tra musica e teatro. E domani si parte con "Aperi Bach".

Matteo Spiazzi: la guerra e il teatro

«La domanda ultima, priva di risposta, è a cosa serve l’arte quando i bambini muoiono. Dal punto di vista artistico ci sono elementi per mettere in scena qualcosa di necessario. Ma dal punto di vista umano è terribile». Il regista è Veronese dell'anno per il magazine Heraldo.