L’immagine corporea oggi non è solo un concetto mentale ma, soprattutto, un fenomeno sociale: le donne e gli uomini cercano di presentarsi e mantenersi in una forma corporea socialmente desiderabile per piacere agli altri e ottenere da questi ultimi un consenso “virtuale”.
A meno di una settimana dalle elezioni 2022, attraverso l'aggiornamento delle pagine social Facebook e Instagram di Lega, FdI, PD e M5s, vediamo come queste forze stiano ridefinendo i propri schemi propagandistici.
L’ultima frontiera della Guerra oggi si combatte anche sui social. Tra fake news, sovraesposizione mediatica e infodemia, siamo “bombardati”, sopraffatti e disorientati.
Sulle piattaforme social gli adolescenti sono esposti a quei modelli di perfezione proposti dalla società che contribuiscono a quel senso di insoddisfazione e di inadeguatezza tipico di quella fascia d'età.
In un post che annuncia l'imminente ritorno alla zona arancione il Presidente della Regione Luca Zaia scivola nell'ennesima gaffe politica di questo periodo.
La band veronese, tra le più popolari in Europa nel proprio genere musicale, causa Covid ha dovuto ridimensionare la propria attività dal vivo. Il leader Enrico De Angelis e la moglie Elisa non si sono persi d'animo e hanno cercato di guardare oltre, con risultati sorprendenti.
L'azione del Governo Conte con i suoi DPCM sta mettendo in difficoltà categorie sociali, non solo quelle definite arbitrariamente "non necessarie". Sono nati così molti gruppi, spesso rilanciato dai social, che incarnano questo disagio.
Come l'Educazione Civica - reintrodotta nella scuola da settembre 2020 - e la filosofia possono confortare il cittadino italiano oggi e fornire idee e orizzonti per un futuro condiviso
Mi spiegate perché diavolo continuiamo a credere a qualsiasi “notizia” (volutamente fra virgolette, per non usare termini ben più eloquenti) ci venga raccontata sul web o...