Legalizzare e regolarizzarne i traffici legati alla canapa leverebbe dal mercato nero degli stupefacenti ingenti somme, e andrebbe a limitare la microcriminalità, con l’effetto di alleggerire carceri strabordanti. E' quanto è emerso in un convegno dedicato al tema ieri a Verona.
Intervista ad Anna Leso, Consigliere Comunale nelle fila di Verona Domani, candidata per il sesto mandato a Palazzo Barbieri a sostegno del sindaco uscente Federico Sboarina.
Lasciano a dir poco perplessi le novità, paventate da alcuni media locali, pensate per rilanciare l'Ente Fiera, una delle più importanti istituzioni cittadine che rischia seriamente di scivolare sempre più in basso.
Il tweet di Carlo Calenda nei giorni scorsi ha "rotto" (almeno momentaneamente) la coalizione di centro-sinistra che sostiene Tommasi, compatta fino a pochi giorni fa. Cosa succederà ora?
Con l'approvazione in Giunta comunale è iniziato a Verona l'iter che porterà al cambio di destinazione d'uso della ex sede di Unicredit. Potrebbe essere una bella notizia, se non fosse che...
La nostra collaboratrice Arianna Brasca, in Russia da poco più di un mese, è dovuta rientrare precipitosamente a causa della Guerra di Putin all'Ucraina. Il racconto della sua esperienza.
Il comitato Politici Per Caso ha lanciato una proposta di legge per portare anche in Italia le Citizens’ Assemblies, già diffuse in altri Stati: gruppi di cittadini estratti a sorte che discutono e deliberano su temi di interesse generale. Si può firmare anche online con lo Spid
Intervista a Marco Wallner, coordinatore della sezione veronese di Azione, il movimento di Carlo Calenda, il cui leader pochi giorni fa ha fatto tappa in città.