L'informazione italiana è in mano a pochi gruppi editoriali, che di fatto sono portatori di interessi economici e politici molto specifici. Inevitabilmente parlare di stampa libera in Italia - che non a caso è al 41esimo posto al mondo nella classifica stilata ogni anno da "Reporter senza frontiere" - diventa sempre più complicato.
Abbiamo chiesto ad alcune donne di origine iraniana, che vivono, lavorano e studiano nel nostro territorio, di commentare su quanto sta succedendo in Iran, dopo la morte di Mahsa Amini. Molta è la paura e la reticenza a parlarne pubblicamente.
L'arresto di Jimmy Lai - fondatore di Apple Daily - dimostra ancora una volta come l'aggressività della Cina nei confronti di Hong Kong metta in gioco molto più della libertà e democrazia dell'ex protettorato britannico.
Come si tutelano i diritti? Con un sistema di leggi e regolamenti o promuovendo l'evoluzione della società? Il dibattito riguardo il ddl Zan-Scalfarotto, il disegno di legge in discussione oggi alla Camera, è l'occasione per ragionare su questo tema.