Un progetto triennale, con capofila la veronese Quid Impresa sociale, traccia una strada innovativa per avvicinare mondo profit all'inclusione. Al centro, trentotto donne migranti e diverse imprese scaligere.
Tra le iniziative dedicate alla Giornata internazionale della donna, Quid impresa sociale lancia un progetto europeo, che mira a diminuire le differenze di genere e di inclusione delle donne migranti nei luoghi di lavoro.
Intervista a Mariapia Mazzasette, segretaria generale Cgil-Flai Verona che illustra l'esperienza di sindacato di strada nelle campagne della nostra provincia. «Il mercato punta al ribasso, così non sostiene la legalità».
Proseguiamo la nostra serie di articoli dedicati al tema del lavoro nero e del caporalato, arrivata alla quarta puntata, con l'intervista al Segretario generale della CGIL Verona Stefano Facci.
Intervista al professor Devi Sacchetto, associato all'Università di Padova in Sociologia del Lavoro presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata.
Intervista all'avvocato Alessandro Pierobon, Presidente delle Acli Treviso, sulla situazione lavorativa in Veneto, fra caporalato, sfruttamento, formazione e molto altro.
Intervista a Stefano Facci, Segretario Generale della CGIL di Verona sullo stato attuale del mondo del lavoro: dallo smart working al capolarato, passando per la scadenza dell'obbligo di licenziamento da parte delle aziende e la situazione del settore turistico e dello spettacolo. Con un focus su Verona.