Italia, sei di nuovo bella!

L'Italia maschile di pallavolo si laurea campione d'Europa dopo anni di insuccessi e di discutibile gestione. La vittoria, arrivata proprio all'avvio di un nuovo ciclo, restituisce un senso di predestinazione. Siamo di fronte ad una nuova generazione di fenomeni o questo alloro rimarrà solo un grande e isolato successo?

Non dormiremo mai più

A Tokyo 2020 giornata epica per l’atletica leggera maschile italiana che in un colpo solo conquista due tra gli ori olimpici più ambiti: i 100 metri e il salto in alto.

Si fa presto a dire diritti umani…

Italia, Francia e Svezia si trovano in un momento storico in cui l'integrazione con altre culture determina un conflitto culturale sul concetto di diritti umani, parità di genere, identità di popolo. Altrove la Cina punta diritta all'assimilazione forzata degli Uiguri. Come fare per comprendere la complessità di questa situazione?

Dei dell’Olimpo, una medaglia per Vanessa!

A Tokyo 2020 tra gli atleti azzurri alla caccia di una medaglia c’è sicuramente Vanessa Ferrari. In una carriera funestata dagli infortuni, arriva per lei l’ultima occasione per conquistare un podio olimpico.

Il paradosso Cuba

La rivoluzione a Cuba contro il regime comunista degli ultimi giorni può essere osservata alla luce di tre paradossi, che prendono in esame la gestione della vaccinazione, il rapporto con gli Usa e la volontà stessa del popolo cubano.

2035: Stop alle auto a combustione in Europa

Il 14 luglio la commissione europea deciderà la data di cessazione vendite delle auto fossili. Nella decisione è rilevante l'intreccio fra lotta ai cambiamenti climatici, competitività economica e tecnologica fra gli Stati e la rigenerazione urbana delle città. Il PUMS di Verona sarà definitivamente affossato.