Debutta oggi e prosegue sabato 24 la rassegna dedicata a questa forma espressiva contemporanea. Due giorni per riflettere sui meccanismi che essa esercita sullo spettatore e sull'artista. Come temi, il ricordo, l'alienazione, il corpo, l'identità.
La seconda edizione ha come tema guida il mito di Aracne. «Cerchiamo di tessere una rete di artisti che sfidano lo status quo» dichiara Clara Danese, tra i fondatori del collettivo artistico, che darà vita dal 1 al 4 settembre a una serie di eventi performativi. Un obiettivo cui si può contribuire tramite il crowdfunding.
Al Pigneto di Roma il 30 giugno torna Bande De Femmes, la nona edizione del festival di fumetto e illustrazione organizzato dalla libreria femminista Tuba.
Intervista al critico musicale Gianni Della Cioppa sul ritorno dei
grandi appuntamenti rock nella nostra provincia dopo gli anni della pandemia. E poi un viaggio nella musica liquida, insieme ai consigli alle band emergenti.
Lunedì 25 ottobre al Cinema Teatro Nuovo di San Michele si chiude la settima edizione di Mediorizzonti con Tiny Souls, il docu-film che racconta la vita in un campo profughi attraverso gli occhi dei bambini.
Intervista a Viola Costa, direttrice artistica Tener-a-mente il festival dell’Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera, che ci racconta tutte le novità di quest'edizione 2021.
Il Tocatì poche settimane fa è entrato nell’insieme delle candidature italiane da sottoporre al Comitato UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale. Una novità importante per uno dei festival più amati della nostra città. Ne parliamo con Giuseppe Giacon, vicepresidente dell’AGA.