Franco Branciaroli debutta con la nuova versione diretta e adattata da Paolo Valerio. Avvio in grande stile dopo due anni di edizioni ridotte che potrà dar adito a qualche polemica, visto il testo del drammaturgo inglese.
Abbiamo incontrato Elisabetta Fadini, ideatrice e curatore artistico della celebre manifestazione scaligera per un bilancio dell'edizione 2020, un anno particolarmente difficile per gli eventi culturali.
"Moving with Pina" chiude il cartellone dedicato alla danza dell'Estate teatrale veronese numero settantadue. Una conferenza danzata per conoscere da vicino la straordinaria coreografa tedesca.
La storica compagnia teatrale veronese, capitanata da Nunzia Messina, in scena questa sera nel Parco Secolare di Villa Scopoli con un successo di dieci anni fa
Lunedì 15 giugno alle 18.30 nel Chiostro di Sant'Eufemia il "Teatro riparte" dai giovani con i ragazzi della Scuola Teatrale d’Eccellenza e dei cori di A.LI.VE. L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.
Dal 2 al 5 settembre la Fondazione Aida propone quattro serate di spettacoli dedicati a bambini e ragazzi.
Il Teatro Camploy di Veronetta ospita le esibizioni, inserite nel programma dell’Estate Teatrale Veronese.
Ritornano l'11 e 12 luglio 2019 al Teatro Romano nell'ambito dell'Estate Teatrale Veronese 2019 i Nederland Dans Theater 2 con uno spettacolo affascinante composto di 3 coreografie: Wir Sagen und Dunckles, Simple Things, Sad Case.
Al Teatro Romano va in scena "Moby Dick". II Teatro de Gli Incamminati propone, in prima nazionale, l’adattamento del testo melvilliano a cura di Franco Branciaroli e per la regia di Luca Lazzareschi.