Curarsi dalla narcolessia

Il monologo di Arianna Porcelli Safonov al Festival della Bellezza riflette sulla presunta narcolessia di Dante e sugli infiniti aspetti della patologia stessa come ancora di salvataggio.

La bellezza del “non so”

Il Festival della Bellezza 2021 arriva in Valpolicella, con due eventi in Villa Mosconi-Bertani. Ieri, il giornalista e scrittore Stefano Massini ha intrattenuto il pubblico con un discorso dedicato alla nostra identità e alla scoperta della bellezza. Una bellezza che, come insegna anche il Sommo Poeta, è indefinibile e impossibile da catalogare.

Ravenna, un tour tra le pietre

Ora che siamo tornati a poter uscire e viaggiare, vi proponiamo un piccolo tour alla scoperta dei mosaici di Ravenna, ereditati dalla tradizione tardo antica e bizantina, con una visita ad alcuni dei tesori archeologici più rilevanti della città.

Anche i fumetti omaggiano Dante

In occasione dell'anniversario della sua morte, Giunti e Disney con "PaperDante" presentano un racconto inedito, che ha per protagonista una versione giovane e tutta speciale del padre della letteratura Italiana.

Dante e il potere delle parole

Nel Dantedì 2021 l'intervista ad Arnaldo Soldani, ordinario di Linguistica Italiana dell'Università degli Studi di Verona, fa luce sul valore del Sommo fiorentino per la nascita della lingua italiana. E per la costruzione di un immaginario ancora vivissimo.

La forza di Dante

È forte il timore che, passato il centenario e il Dantedì, anche il Sommo Poeta torni esule, solitario e ramingo nelle aule scolastiche. O sia riesumato solo come evento di spettacolo per qualche “pubblica lettura”.