La gentile scienza

Divulgatore scientifico noto al grande pubblico, il meteorologo Luca Mercalli ci ha parlato di clima in vista del prossimo sciopero globale che si terrà, anche nella nostra Verona, il prossimo 23 settembre. E perchè andare a vivere in montagna potrebbe essere una buona scelta.

Clima, l’autunno caldo delle azioni per l’ambiente

Oggi lo Sciopero Globale per il Clima di Fridays For Future e la campagna Di Legambiente Puliamo il Mondo: i giovani uniti nella lotta al cambiamento climatico danno un importante segnale a sei giorni dalla PreCop milanese che prepara alla 26a Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26).

«Siamo alla frutta»

La tendenza a commercializzare frutta e verdura esteticamente perfetti nei supermercati penalizza il comparto agricolo causando la perdita di migliaia di ettari di terre coltivate. Il rapporto redatto da Fabio Ciconte, direttore dell'Associazione Terra!, e dal giornalista Stefano Liberti, ne mette in luce gli aspetti più critici.

Le parole del cambiamento climatico

Una guida linguistica e scientifica gratuita permette di esplorare le frontiere della ricerca sui cambiamenti climatici, di conoscere il lessico per descriverli correttamente e quindi per affrontarli insieme.

Salvate il soldato kiwi

Grido d’allarme dei produttori veneti. La moria delle piante di actinidia continua inarrestabile, con danni ingenti nel Veronese e nell’Alto Padovano in cui, a novembre, si terrà un convegno con esperti veronesi in difesa fitopatologica.