
Tempo grigio fino a fine anno, con qualche eccezione
Tempo umido, grigio e nebbioso in pianura, con qualche pioggia prevista a fine anno. La situazione è migliore in montagna.
Tempo umido, grigio e nebbioso in pianura, con qualche pioggia prevista a fine anno. La situazione è migliore in montagna.
L'ultima domenica di Avvento riprende delle riflessioni di Federico Battistutta, contenute nel suo contributo per il libro "Del Male, di Dio e del nostro amore". Una visione globale sul dolore e sulla potenza della vita, che include, tra gli altri, Dante, Walter Benjamin, William Blake, Spinoza, Shakespeare e il rabbi di Nazareth.
L'anno ormai volge al termine ed è giunto per tutti il momento delle classifiche. Questa è la nostra sui migliori dieci album italiani usciti nel corso del 2023.
Le anime innamorate nel Paradiso la chiamano "mamma", perché è lei che rende quel luogo un regno di felicità eterna. Simbolo centrale del Natale, la madre di Dio assume anche oggi un significato archetipico del principio femminile che realizza i pensieri divini.
Lo scrigno di libri risale al 1816, quando la fondatrice, Leopoldina Naudet, dà vita anche all'Istituto delle Sorelle della Sacra Famiglia. Oggi conta circa 10mila volumi ed è un punto di riferimento quale spazio di studio e consultazione per i temi legati agli studi di genere in ambito religioso, anche grazie al Fondo Adriana Valerio.
A due passi dal centro di Verona, un vecchio magazzino ospita decine di persone migranti che, pur lavorando, non riescono a trovare una casa. In un video le immagini e le parole di chi ci vive.
La Corte UE certifica il "monopolio illegale". Che sia però il primo passo di una vera rivoluzione è ancora tutto da dimostrare.
Una selezione sintetica di alcuni titoli da leggere e regalare in questo periodo festivo, per conoscere mondi immaginari, storie dimenticate, ed entrare in realtà personali sfidanti, che ci interpellano sul piano soggettivo e sociale.
Fino all'11 febbraio 2024 il percorso non lineare della storica formazione rock-punk si consegna al pubblico in tutta la sua originalità. Non tanto una mostra antologica, quanto un'esperienza che rende merito alla forza dirompente di musica, testi, visioni espressa da Massimo Zamboni, Danilo Fatur, Annarella Giudici e Giovanni Lindo Ferretti.
Timothée Chalamet incanta nei panni dell’eccentrico cioccolataio Willy Wonka nel nuovo film diretto dal regista dei due “Paddington”, la rivisitazione di un romanzo da sempre un grande classico.