
Il miglior Pellissier
Alla vigilia del grande saluto al Bentegodi, ripercorriamo la carriera di Pellissier sul piano tecnico, tattico e dei rapporti. Chi lo ha lanciato e lo ha valorizzato e i suoi migliori partner
Alla vigilia del grande saluto al Bentegodi, ripercorriamo la carriera di Pellissier sul piano tecnico, tattico e dei rapporti. Chi lo ha lanciato e lo ha valorizzato e i suoi migliori partner
I fatti di Palermo e la sospensione della docente Rosa Maria Dell'Aria riaprono l'annosa questione: si può fare politica a scuola?
Laureata in Relazioni Internazionali con specializzazione in Cooperazione e Sviluppo, nel 2014 ha fondato la sua DeLab a Verona, città natale, dove ha iniziato un lungo percorso che la vede attualmente impegnata a Milano nella progettazione sociale in materia di business inclusivo, Innovazione Sociale e Comunicazione Sociale.
Ma quanto sarebbe stato più bello se avessero utilizzato sui titoli di coda, al posto di una scontata cover di Pet Sematary dei Ramones, quel gran...
Torna, dal 19 al 24 giugno, il VeronaJazz, una manifestazione dal passato glorioso e che deve ritrovare il coraggio di osare
Intercultura a tavola ovvero il progetto Indovina chi viene a cena portato a Verona dall'associazione veronetta129.
In questo inizio di stagione le Rosse escono in pieno stato confusionale dal confronto con le Mercedes. Ora serve una decisa inversione di rotta.
L'intelligenza artificiale, descritta nei film di fantascienza, è più vicina di quanto si possa immaginare. E un'italiana, Silvia Ferrari, lavora ad un progetto per svilupparla.
L'Università di Verona ha organizzato un convegno con Federico Finchelstein, docente di storia a New York e autore di un interessante saggio sui "populismi".
In vista del centenario dell’installazione (1920) del monumento alle vittime del bombardamento austriaco del 1915 in Piazza Erbe, è stato inscatolato per essere restaurato. Foto di Osvaldo Arpaia.