
Scaligera: game over
Anche quest'anno il sogno promozione della Scaligera si infrange allo scoglio dei quarti di finale.
Anche quest'anno il sogno promozione della Scaligera si infrange allo scoglio dei quarti di finale.
Il 25 dicembre 1988 comparve in edicola il primo numero di "Verona Infedele", giornale satirico che segnò, letteralmente, un'epoca. Una mostra ad Ongarine Café (Quinzano) ne ripercorre le gesta.
Intervista a Roberto Puliero, fondatore della compagnia teatrale La Barcaccia, che spegne le 50 candeline. Il regista ripercorre i cambiamenti avvenuti nel teatro e si toglie qualche sassolino dalle scarpe.
Il 23 maggio 1992 muore a Capaci Giovanni Falcone, ucciso dalla Mafia. Nella strage di Capaci muore solo un servitore dello Stato o una vittima della trattativa Stato-mafia?
Lo sognava tutto diverso questo Giro che termina a Verona. E invece Elia Viviani in Arena il 2 giugno non ci sarà. Lo aveva...
Lettera di solidarietà alla professoressa Rosa Maria Dell’Aria anche da alcuni insegnanti del Liceo classico e linguistico Scipione Maffei di Verona. Presidio a Porta Leoni giovedì 23 maggio alle 19.
La Virtus Verona si prepara alla sfida di ritorno del playout con il Rimini forte del vantaggio dell'andata e caricata dalla soddisfazione della convocazione di Sibi nella nazionale del Gambia
Domenica 26 maggio sono in programma le elezioni europee. Un'occasione unica per indirizzare il futuro del nostro Paese e dei nostri figli.
Ricco e articolato il programma, che ruota intorno al tema de "L'Anima e le sue forme". Partenza il 28 maggio fino al 16 giugno, con un extra areniano il 26 agosto: il balletto Romeo e Giulietta avrà come protagonista la stella internazionale Sergei Polunin.
Si sono conclusi i cinque giorni di festa, tra sport e musica, piatti tipici e artigianato locale, in onore del Patrono San Zeno con il concerto di martedì 21 maggio della Orchestra Mosaika.