
Hate speech, un fenomeno da combattere
Il mondo dei social in ambito sportivo deve fare i conti con il fenomeno dell'hate speech. Una ricerca ne fotografa la portata attraverso il "Barometro dell'odio nello sport".
Il mondo dei social in ambito sportivo deve fare i conti con il fenomeno dell'hate speech. Una ricerca ne fotografa la portata attraverso il "Barometro dell'odio nello sport".
La campagna elettorale USA Trump vs Biden si sta combattendo a colpi di frasi razziste e il celebre meme dei becchini ballerini. Con, purtroppo, una sola certezza: questo mondo è ancora bianco, maschio ed etero.
La pandemia cambierà la nostra vita anche nel modo di abitare? E se lo farà, quali saranno le caratteristiche che dovranno avere le nostre case?
A "Succede alle 31" si è parlato di Serie D con Alberto Affetti e Filippo Berti, imprenditori di successo con una grande passione per il calcio e per i loro club, Castellanzese e Caldiero
Là dove non sono riusciti l'opposizione di centro-sinistra e i vari Travaglio e "Repubblica" riesce il virologo più famoso d'Italia.
È arrivato il decreto penale di condanna per gli otto tifosi gialloblù, che lo scorso gennaio, durante la partita Bologna-Verona, avrebbero indossato i berretti con l'immagine di Hitler stilizzata.
Si sposta di un anno il programma del festival lirico areniano. Non mancano però le novità, a partire dalla direzione di Riccardo Muti fino al debutto in anfiteatro di un grande talento internazionale, Jonas Kaufmann.
Il presidente di "Eventi", la storica società organizzatrice di manifestazioni di musica live, ci racconta come si stia muovendo per salvare l'estate musicale a Verona e dintorni.
Ha riaperto le porte la Fondazione Bentegodi, casa di tanti giovani sportivi veronesi. A "Succede alle 31" ne abbiamo parlato con il presidente Cristiano Tabarini
Non è lunedì senza Le mazzate di Mazza, l'editoriale della settimana che il giornalista Mauro Mazza realizza in esclusiva per Heraldo. Il tema di qeusta settimana è il Caso Palamara.