
La ricchezza degli Appennini
Colline e montagne dall'animo profondo disegnano il profilo dell'Italia. Amate dai camminatori lenti, conservano uno scrigno di storie e paesaggi di rara bellezza punteggiati da antichi borghi a rischio d'estinzione
Colline e montagne dall'animo profondo disegnano il profilo dell'Italia. Amate dai camminatori lenti, conservano uno scrigno di storie e paesaggi di rara bellezza punteggiati da antichi borghi a rischio d'estinzione
Una volta conquistata la salvezza, in vista della prossima stagione, il tassello più importante è rappresentato dalla conferma sulla panchina gialloblù del tecnico Ivan Juric.
Il governo promette, mentre l'Italia galleggia senza una prospettiva concreta
Scomparso nella notte l'immenso compositore e premio Oscar, Morricone lascia un'eredità musicale senza paragoni. Un ricordo nell'intervista che gli fece giusto dieci anni fa Ernesto Kieffer
Proseguiamo il nostalgico viaggio nel passato con la Verona Rock dei bei tempi andati e le interviste ai gruppi che hanno reso memorabile la scena musicale scaligera.
Il Comitato Fondo Alto Borago, tramite l'impegno dell'APS Il Carpino, prova a rilevarlo in modo da garantirne la tutela. Ne abbiamo parlato con Mario Spezia, promotore dell'iniziativa.
Hong Kong non mostra segnali di cedimento e prosegue nella sua lotta, a suon di proteste di piazza, per la difesa delle libertà civili.
L'undicesima edizione del Libro Bianco sulle Droghe, presentata alla Camera il 25 giugno, descrive un quadro decisamente preoccupante
Verona può fare molto di più per l'arte, che non si limita solo al patrimonio culturale del passato. Ne parla la curatrice Jessica Bianchera, tra lacune di sistema e risvegli promettenti.
Sabato 4 luglio, alle 18.30, a San Giorgio di Valpolicella, Andrea Pennacchi presenta il libro "Pojana e i suoi fratelli". L'11 luglio, alle 21, a Sommacampagna invece si esibisce nell'omonimo spettacolo teatrale.