
Miracolo al Bentegodi
Le reti di Djordjevic e Segre nell'andata di semifinale play off permette ad Aglietti di presentarsi al cospetto di Italiano, martedì sera, con un leggero vantaggio.
Le reti di Djordjevic e Segre nell'andata di semifinale play off permette ad Aglietti di presentarsi al cospetto di Italiano, martedì sera, con un leggero vantaggio.
Non è la prima volta che un visitatore danneggia un'opera esposta. Difendere il patrimonio da ogni evenienza però non è cosa semplice. E l'arte deve restare accessibile al pubblico per diventare cultura.
La vicenda delle alleanze industriali tra AGSM e altri operatori è finita in un gioco dove perde il sindaco, chi si è opposto alla partnership con A2A e soprattutto la città.
La Storia ha bisogno di immagini, qualcosa che in breve tempo riesca a catturare la nostra attenzione per focalizzarla sulla follia che spesso sta dietro l’agire umano: gli scoppi nel Deposito 12 al porto di Beirut del 5 agosto 2020 hanno fornito al Libano quell'immagine. E adesso?
Al via una serie di racconti su una stagione calda diversa dalle altre. "L'estate di mezzo" è un progetto narrativo, nato per dare voce creativa a quanto la pandemia ci abbia cambiati. Tra il lockdown e i dubbi sul futuro.
Non bastava una pandemia per mettere in ginocchio il Libano. Con l'esplosione al porto di Beirut si chiude l'ultima frontiera verso il mare che poteva salvare uno Stato che oggi, in lutto nazionale, non conosce ancora la portata del disastro subito. L'intervista al veronese-libanese Ibrahim Kachab ci porta in un Paese compromesso.
Archiviato il campionato con la nona vittoria consecutiva della Juventus, le squadre italiane si tuffano nelle competizioni europee, che potrebbero regalare qualche soddisfazione
Inaugura il 21 agosto a Bosco Chiesanuova la rassegna cinematografica su vita, storia e tradizioni delle terre alte del mondo. 63 film da 40 Paesi con 32 anteprime italiane di cui 3 anteprime assolute. Cinema protagonista in presenza al Teatro Vittoria e a distanza grazie a una piattaforma per la visione in streaming su tutto il territorio italiano. E pubblico protagonista che assegnerà i massimi riconoscimenti della manifestazione.
Nonostante l’amara serata di Genova, il campionato del Verona é stato una cavalcata ben oltre le più rosee aspettative della vigilia.
Tre serate con lo spettacolo multisensoriale e itinerante nelle zone dantesche di Verona, cui segue una cena di gala. Gli eventi sono realizzati da Teatro Stabile di Verona, Teatro della Toscana - Teatro Nazionale, insieme a Centro Scaligero degli Studi Danteschi e Musei di Verona.