
Rapporto ISMU sulle migrazioni 2021: una chiamata all’Europa
È stato presentato il ventisettesimo rapporto sulle migrazioni, della fondazione ISMU, con focus su pandemia e crisi afghana
È stato presentato il ventisettesimo rapporto sulle migrazioni, della fondazione ISMU, con focus su pandemia e crisi afghana
Con la crisi energetica europea e il conflitto contro l'Ucraina sempre più imminente, il senso pragmatico di Vladimir Putin sembra indirizzarsi verso quei rapporti da troppo tempo "congelati".
"Via dalla terza pagina": due incontri a febbraio dedicati agli studenti universitari per imparare l'arte giornalistica applicata all'espressione artistica e culturale di oggi.
Una prova di forza del Verona, una sconfitta troppo severa per l’Udinese, una riscossa dopo la sconfitta contro la Juventus: il quattro a zero del Bentegodi può essere interpretato in molti modi, ma è soprattutto un inno alla mentalità dell'Hellas.
Appuntamento alle 18 in diretta social per la terza edizione del concorso. Ed esce anche il videoclip di Come si Fa, brando della band Le Cose Importanti, vincitrice nel 2021. Il video è stato girato tra Verona e il Lago di Garda. L'intervista a Giada Sagnelli, voce del gruppo.
Il centrodestra berlusconiano: un format ormai defunto.
Gioie e dolori dai nostri rappresentanti a Beijing 2022. La rassegna ci ha già portato in dote più medaglie rispetto alla precedente edizione delle Olimpiadi invernali, ma non è tutto oro quello che luccica. E intanto tiene banco la vicenda "Marsaglia", non ancora chiarita.
Chiude la rassegna Mondovisioni la proiezione di The Neutral Ground, documentario del regista e comico CJ Hunt. Seguirà il dibattito con Giovanni Frigo e Irene Tommasi.
Maurizio Bonora racconta la sua passione per la fotografia, ma soprattutto per la natura e per gli animali che immortala
Dopo cinque vittorie consecutive (l'ultima domenica scorsa all'AGSM Forum contro la capolista Ravenna) la Scaligera Basket si appresta ad affrontare in trasferta Nardò, squadra dai tanti ex.