
“Sorrisi di Primavera”: al via a Povegliano il Festival della Biodiversità
Al via questo pomeriggio il "Festival della Biodiversità" a Povegliano Veronese, che andrà in scena fino a martedì 24 maggio.
Al via questo pomeriggio il "Festival della Biodiversità" a Povegliano Veronese, che andrà in scena fino a martedì 24 maggio.
Il film "Ariaferma" e la serie televisiva "Il Re" ci portano, con due approcci diversi, oltre le sbarre. In una realtà che ci tocca assai da vicino. E che è una metafora della nostra vita fuori dalla prigione.
Il mito greco ci racconta metaforicamente le nostre paure, le nostre esigenze, le nostre speranze. come nel caso della discesa agli inferi di una fanciulla e di come questa esperienza sia da interpretare in chiave psicologica.
Al Festival del Giornalismo di Verona si dà spazio anche ai mezzi di comunicazione meno tradizionali, come i podcast, parlando soprattutto del loro futuro in ambito informativo. Per trattare l'argomento sono state scelte le due podcaster Jennifer Guerra e Leila Belhadj Mohamed, affiancate dalla moderatrice Florencia Di Stefano-Abichain.
Durante il Festival del Giornalismo di Verona, Luca Barbieri ha approfondito come una comunicazione efficace possa aiutare le imprese nel mondo dell'innovazione
Il Comune di Verona ha presentato il 5 maggio una richiesta di modifica alla legge 68 del 1999, dedicata alle "Norme per il diritto al lavoro dei disabili", per includere anche, tra le categorie protette, le vittime di aggressione con l'acido, di cui si registra un aumento pari al 35%.
Per il pilota italiano si tratta del terzo successo stagionale davanti a Miller ed Espargarò. Caduto Bagnaia mentre lottava per la vittoria.
Uno degli incontri più partecipati della prima giornata ha visto il giornalista Sergio Rizzo, in dialogo con Alessio Corazza, parlare dei cento magistrati che governano l'Italia.
Al primo appuntamento del Festival, Nicola Dall’Acqua -direttore di Agricoltura Veneta- e Luca Fiorin, -giornalista dell’Arena specializzato nel tema- hanno trattato lo stato attuale dell’inquinamento e le prospettive future. A moderare, la giornalista Alice Cristiano.
L’ex inviato di guerra ha raccontato com’è stato tornare nei luoghi del conflitto balcanico dopo tanti anni, cos’è cambiato e cosa non cambierà mai.