All'Arechi di Salerno un pareggio che lascia l'amaro in bocca alla squadra di Aglietti, che ha surclassato gli avversari in tutte le zone del campo. Ora due sfide per proseguire con il sogno promozione.
Dopo la sessione invernale di mercato il gruppo a disposizione di Juric pare ben assortito e rispondente alle esigenze manifestate dal tecnico gialloblù
Se dal mercato arrivasse in queste ore un attaccante da doppia cifra il Chievo probabilmente potrebbe fare un ulteriore salto di qualità. A ben guardare, però, forse non sarà necessario.
Sabato 15 aprile 1978, il treno diretto a Roma sul quale viaggiava la squadra gialloblù, si scontrò con un altro convoglio. L'intera comitiva si salvò per miracolo
In vista del derby con il Legnago, la Virtus vince contro l'Imolese con un tris di reti delle proprie punte. Un significato simbolico a suggello del settimo successo stagionale
Con la vittoria maturata ieri sera al Bentegodi contro il Cittadella termina la prima parte del campionato del Chievo. E il bilancio non può che essere positivo.
Il Verona chiude il girone d'andata con l'invidiabile bottino di 30 punti. L'arrivo di Lasagna può ora rappresentare la vera "ciliegina" sulla torta e l'Europa potrebbe non essere più solo un sogno.
Dopo Modena, la Virtus Verona ha piazzato la stoccata anche a Cesena. Un uno-due in fatto di vittorie che consente un balzo avanti in classifica e di mettere in carniere due scalpi di prim’ordine.