Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Le parole di psiche

Le parole di psiche Rubriche

Quel corpo che ci fa sentire accettati dal mondo

Alla base di relazioni disfunzionali, che possono portare anche alla violenza, c'è l'idea che abbiamo di noi stessi. E il corpo è lo spazio di maggiore fragilità, vulnerabile alle aspettative degli altri.

by Ilenia Bozzola 23 Novembre, 202027 Settembre, 2021
Le parole di psiche Rubriche

Perché sogniamo?

L'origine della nostra attività onirica per molti è ancora un mistero. Ne parliamo con Stefano Baratta, psichiatra e psicoterapeuta

by Maria Irene Tommasi 18 Novembre, 202027 Settembre, 2021
Le parole di psiche Rubriche

Essere genitori imperfetti si deve

Quante volte ci siamo interrogati sul significato di “essere genitore”? Quanto questa personale costruzione parla della nostra storia? Quanto essa cambia nel tempo, magari ancor di più dal nostro immaginario a quando poi si realizza concretamente?

by Ilenia Bozzola 24 Ottobre, 202027 Settembre, 2021
Le parole di psiche Rubriche

Il cambiamento e la valutazione della propria identità

Domani è la Giornata Nazionale della Psicologia. Un'occasione per riflette sul proprio stato di salute psicofisico e per ragionare sulle modalità di approccio alle novità della vita.

by Ilenia Bozzola 9 Ottobre, 202027 Settembre, 2021
Le parole di psiche Rubriche

La ricerca di spiegazioni

La tragedia di Napoli ci induce a riflettere sul nostro modo di comunicare.

by Ilenia Bozzola 2 Ottobre, 202027 Settembre, 2021
Le parole di psiche Rubriche

Costruire, giorno dopo giorno

È possibile investire in un lavoro, in un amore, in se stessi senza sperare? Quanto la speranza è il riflesso delle nostre aspettative? Quanto la motivazione che ci spinge ad agire è mossa dalla nostre speranze?

by Ilenia Bozzola 22 Settembre, 202027 Settembre, 2021
Le parole di psiche Rubriche

Psicologia: quando chiedere aiuto?

Ogni percorso terapeutico è diverso dall’altro. È una cooperazione tra due persone che si rispettano reciprocamente e che stanno cercando di comprendersi l’un l’altro.

by Ilenia Bozzola 1 Luglio, 202027 Settembre, 2021
Le parole di psiche Rubriche

Fase 2, ri-costruire il nostro io

L'inevitabile inquietudine creata di questa nuova pagina dell'emergenza sanitaria ci impone di riflettere sul nostro modo di essere.

by Ilenia Bozzola 8 Maggio, 202027 Settembre, 2021
Le parole di psiche Rubriche

Il tempo, valore di scambio

Perché contiamo i giorni dall'inizio della quarantena? Cosa stiamo aspettando? L'inizio della normalità. Ma perché non sfruttare questo tempo di attesa per porre maggiore attenzione all'attimo che stiamo vivendo?

by Ilenia Bozzola 15 Aprile, 202027 Settembre, 2021
Le parole di psiche Rubriche

Il tempo, le parole, lo stupore, l’imperfezione

Se l'attuale situazione da una parte tende a "bloccarci", dall'altra diventa una inaspettata occasione di sviluppo personale. I consigli della nostra psicologa.

by Ilenia Bozzola 1 Aprile, 202027 Settembre, 2021
Articoli recenti
  • Trump spinge, Mosca spreca: la finestra di pace che il Cremlino ha chiuso da solo
  • La voce di Gaza a Verona: il grido disperato di Abed
  • Protezione dell’ambiente, 50 anni di proclami ed inerzia
  • Bus ATV e l’irraggiungibile QR code
  • Afterhours, ballate per piccole iene
Paginazione degli articoli
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube