“Susn” di Achternbusch, morte simbolica di una donna

Il testo del 1979 di Herbert Achternbusch arriva al Teatro Laboratorio per quattro spettacoli: al centro, una biografia ricomposta come un collage, in cui la protagonista tenta negli anni di salvarsi dall'annullamento della propria identità, causato dal partner. La storia di una sconfitta ancora molto attuale.

Lucia Nutrimento, un libro ne svela la vita e il coraggio

A scriverlo è Maria Vittoria Adami, giornalista e scrittrice veronese, in cui ha ricostruito la figura di una donna che ha segnato la cultura cittadina. La storia rischiava di essere dimenticata, ma ora il volume raccoglie l'esempio di una testimone acuta, al servizio di quel sapere che dà la forza di fare scelte capaci di opporsi a un potere ingiusto.

Houria: danza e libertà al Festival del Cinema Africano

Cinelà, il Festival del Cinema Africano e Oltre, prosegue con la terza parte del suo percorso. Educational Spazio Scuole sono cinque giornate dedicate all’abbattimento dei confini socio-culturali tramite la visione di film sul grande schermo e con l’intervento puntuale di critici ed esperti della cinematografia africana.