Con questo canto propongo ai cittadini e alle cittadine di Verona di cambiare nel 2021 il nome di Piazza dei Signori in Piazza Dante, in occasione del lโanniversario dei settecento anni dalla sua morte.
Realizzati da Sara Cappelletto con le illustrazioni di Nicola Grotto, questi albi accompagnano i piรน piccoli a conoscere la gratitudine e la condivisione. A fare da guida, Madre Natura.
L'iniziativa quest'anno arriva all'edizione numero sedici e sottolinea ancora di piรน la volontร di gallerie, musei, fondazioni, artisti di valorizzare la collaborazione. E questa volta la promozione della cultura passerร anche online.
Proviamo a ragionare sul futuro culturale della nostra cittร , per trasformare in opportunitร ciรฒ che fino adesso รจ stato in gran parte un fallimento.
Ospitata allo Spazio Cordis, l'esposizione nasce dal dialogo tra arte contemporanea e mondo dell'impresa. Focus del lavoro di Ornaghi&Prestinari la progettazione, tra artigianato e industria, immagine ideale e realtร di un materiale come il marmo.
80 ricette per cucinare riciclando, riutilizzando e reinventando gli ingredienti all'insegna dellโeconomia domestica e della sostenibilitร ambientale.
Gli effetti della pandemia dal punto di vista delle guide: incertezza, calo degli arrivi, ma anche assenza di progetti di rilancio e di ascolto delle categorie mettono in luce la fatica di tanti professionisti nel guardare al futuro.