Le calciatrici che sfidarono il Duce

Il pregiudizio nei confronti del calcio femminile arriva da lontano. La storia ritrovata e raccontata da Federica Seneghini in "Giovinette – Le calciatrici che sfidarono il Duce" porta alla luce silenzi e derisioni duri da scalfire.

I tesori antichi del Giardino Giusti ora in un libro

"Antichità in giardino, giardini nell'antichità" è il volume che raccoglie gli studi condotti sui reperti greci e romani che impreziosiscono il patrimonio Giusti. Più di cento tra rilievi e statue, giunsero a Verona a inizio Ottocento e costituiscono una raccolta significativa per approfondire il collezionismo veneto.

“L’acqua del lago non è mai dolce” candidato allo Strega

Giulia Caminito racconta una storia che affronta, attraverso la vita della protagonista Gaia, la difficoltà per le persone che vivono uno status economico e sociale precario di ottenere aiuti dal sistema sociale a causa della burocrazia, i problemi psicologici dei ragazzi che abitano in famiglie indigenti, lo scherno dei coetanei e l'intolleranza sociale.

Anche i fumetti omaggiano Dante

In occasione dell'anniversario della sua morte, Giunti e Disney con "PaperDante" presentano un racconto inedito, che ha per protagonista una versione giovane e tutta speciale del padre della letteratura Italiana.