Con la sua ultima fatica letteraria il giornalista Lorenzo Fabiano ci porta nei Balcani, pochi anni prima dello scoppio di una delle guerre più sanguinose dal secondo dopoguerra in poi.
Da una storia raccontata a suo figlio per farlo addormentare, Simone Albrigi, che ha all'attivo anche un canale Youtube da due milioni di iscritti, ha realizzato il suo primo libro illustrato. «A mio figlio di quasi tre anni ho potuto dire "questo lo possiamo leggere insieme”»
L'autrice statunitense ieri ha presentato a Verona il suo secondo libro "L’Americana" scritto in italiano, la lingua che le permette di esprimere al meglio i suoi pensieri e di scavare nella sua psiche.
“Le Ferite” è il titolo della raccolta coordinata da Caterina Bonvicini per Einaudi, che 14 firme della letteratura hanno donato a Medici Senza Frontiere per i suoi 50 anni di azione medico-umanitaria. Un modo per riflettere sul dolore e sul dare aiuto.
Marco Balzano in "Quando tornerò" racconta le scelte di Daniela, che lascia la Romania in cerca di un lavoro e di un futuro per i suoi figli. L'autore sarà ospite sabato 23 ottobre della rassegna letteraria "Parole amiche" a San Giovanni Lupatoto.
Un libro del fotografo Alessandro Gloder immortala la città scaligera negli ultimi giorni di aprile 2020, quando tutta Italia era nella morsa della totale chiusura. Le immagini restituiscono un ritratto fatto di silenzi, a suo modo bellissimo.
Prosegue la rassegna letteraria dell'Associazione culturale Balder. Nuovo appuntamento questa sera con l'autrice di "Neroinchiostro", edito da Mondadori nella collana I Gialli. Un'immersione nella Sardegna del Regno d'Italia sulle orme di un delitto.
Intervista all'attore padovano Andrea Pennacchi, ieri a Verona per presentare il suo terzo libro, fra storie, cinema, teatro in cui il suo personaggio rivela anche una vena utopistica.