Ma che estate!

Da venerdì 14 a domenica 16 luglio, saranno tre giorni ricchi di appuntamenti culturali interamente dedicati all’Africa. Musica e culture africane, spettacoli, laboratori e visite guidate, una sfilata di moda e anche degustazioni di piatti tipici per portare un po’ di atmosfera e suggestioni africane a Verona.

Ma Che Estate! edizioni passate

Uno Strega che premia la lotta contro il dolore

L'edizione numero settantasette onora un romanzo che affonda le radici nella biografia straziante di Ada D'Adamo. "Come d'aria" ha conquistato i votanti per il coraggio di una scrittura emergente, capace di restare molto vicino alla propria biografia. Una storia che si chiude con la morte dell'autrice, ma che è disseminata di un amore profondo per la figlia disabile.

Bande de femmes occupa il Pigneto

La decima edizione del Festival femminista di fumetto e illustrazione si svolge a Roma dall’1 all’8 luglio. Organizzata dalla Libreria delle donne Tuba, sarà accessibile a tutti gratuitamente per l’intera durata dell’evento, con traduzione da altre lingue e Lis.

La resistenza ecologica parte dall’orto

In libreria da febbraio, il volume di Barbara Bernardini uscito per Nottetempo nella collana Terra descrive delle strategie di sopravvivenza e di trasformazione del quotidiano, a partire dai semi. «Noi "ingenui" abbiamo l'occasione di fare qualcosa di fronte alla crisi ambientale e sociale».

Anterem, la fucina poetica di Verona

Oggi con il Forum in Biblioteca civica verrà assegnato anche il Premio Lorenzo Montano alla scrittura in versi e alla prosa, edizione numero trentasette. «L’associazione indaga il contemporaneo anche attraverso lo studio del pensiero contemporaneo di radice umanista».