Non bisogna abbassare la guardia, ma trovare nuove forme, più moderne, di lotta alla mafia, la quale si è ormai stabilmente inserita nei nostri territori. Ce ne parla il giornalista Matteo Zilocchi, autore di alcune inchieste dedicate al tema.
Nonostante il reddito degli immigrati sia in calo, i soldi inviati in patria per aiutare le proprie famiglie sono in sensibile aumento. I dati della Fondazione Moressa e Banca d'Italia.
Il 23 maggio 1992 400 kg di tritolo fecero saltare in aria l'auto su cui viaggiava il giudice Giovanni Falcone. Ricordare lui e Paolo Borsellino (che venne ucciso poche settimane dopo) rappresenta ancora oggi non solo un dovere, ma anche un'importante guida su come si deve realizzare la lotta alla mafia.
Durante il Festival del Giornalismo di Verona, Luca Barbieri ha approfondito come una comunicazione efficace possa aiutare le imprese nel mondo dell'innovazione
Il Comune di Verona ha presentato il 5 maggio una richiesta di modifica alla legge 68 del 1999, dedicata alle "Norme per il diritto al lavoro dei disabili", per includere anche, tra le categorie protette, le vittime di aggressione con l'acido, di cui si registra un aumento pari al 35%.
Nove città italiane sono state scelte dall' Unione Europea per diventare "città a zero emissioni di CO2" entro il 2030. Sono Roma, Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato e Torino. Verona non pervenuta.