La diffusione delle comunità energetiche rinnovabili avrà effetti positivi sull'ambiente e può dare un importante contributo alla creazione di città resilienti e sostenibili.
Il lockdown a causa del Covid-19 ha bloccato l'attività economica di moltissime persone, che si trovano così nella difficoltà (se non nell'impossibilità) di poter pagare i canoni. Cosa fare in questi casi?
Hong Kong, protagonista dei moti rivoluzionari del 2019, è riuscita per il momento a contenere i contagi, anche se si temono le "ondate" di ritorno. Nel frattempo la popolazione non ha smesso di combattere per i propri diritti.
L'iniziativa solidale vuole offrire attività educative e supporto nei compiti per i figli di medici e infermieri, ogni giorno in prima linea per contrastare il Covid-19.
Nel giorno in cui si celebra la "Giornata nazionale del Mare" giunge il grido d'allarme del settore della pesca. Troppa offerta a cui non corrisponde sufficiente domanda a causa delle restrizioni per l'emergenza Covid-19. Ma a minacciare le risorse ittiche c'è anche il cambiamento climatico. Una sfida a cui possiamo rispondere.
Il populismo genera mostri, così come le disuguaglianze prodotte dallo sviluppo economico, generano ira fra classi sociali. Una sorta di circuito chiuso che si autoalimenta.