Il premier turco Erdogan prosegue imperterrito il suo percorso per rendere il suo Paese sempre meno democratico e sempre più lontano dai valori occidentali.
A 45 anni da quel 24 marzo 1976 ripercorriamo la vicenda che portò la dittatura di Videla a instaurarsi in Argentina e alla lotta silenziosa che, alla lunga, contribuì a minare il regime militare.
Torniamo nuovamente sulle poco diplomatiche affermazioni del Presidente USA nei confronti del corrispettivo russo per capire meglio le motivazioni che le hanno scaturite.
L'accelerazione tecnologica impone un fabbisogno continuo di materiali che si trovano solo in alcune zone del mondo. Guerre, tensioni e spionaggio industriale si stanno concentrando sul reperimento di queste materie prime.
L'amicizia tra il 44esimo presidente americano e il Boss è ormai storica e ora diventa racconto. Il nuovo podcast che li coinvolge è una carrellata nelle vite personali e nella storia del Paese. Tra ideali, aspirazioni e realtà.
In un Paese dilaniato da guerre tra etnie, con governi troppo deboli e un'amministrazione corrotta, l'ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e l'autista locale sono stati uccisi in un agguato.
Ricordate la vicenda di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri di marina accusati dalle autorità indiane di aver sparato a dei pescatori? Com'è andata a finire la loro vicenda? In realtà non è ancora finita, anche se nella scorsa estate vi è stata la pronuncia del Tribunale Arbitrale Internazionale, che ha fissato due importanti principi. Ma prima di illustrarli è bene riassumere la complessa vicenda.
Il neo-presidente Biden, nel suo primo discorso di politica internazionale, si smarca nettamente dal suo predecessore Trump. Europa, Russia, Cina, Medio Oriente tornano in prima linea nel programma di Washington.
Per la prima volta l'Organizzazione mondiale per il commercio avrà una donna alla direzione generale. Di origine nigeriana, la candidata in attesa di ufficializzazione ha una lunga esperienza di ministra delle Finanze e una visione di sviluppo che supera l'assistenzialismo per i Paesi in svantaggio.