AIDS: una sfida in molti sensi

Il 1° dicembre è la Giornata Mondiale contro l'AIDS, la "malattia del XX secolo" che - nel silenzio generale -ancora oggi miete numerose vittime. Oltre a dover lottare per la propria sopravvivenza, però, i malati di AIDS devono lottare contro la discriminazione e lo stigma sociale.

COP 27, un passo avanti? Forse no

Dopo due settimane di trattative, la Cop27 si conclude con un mezzo successo che può essere vanificato. Il fondo Loss&Damage per pagare i danni climatici ai Paesi poveri è insufficiente senza gli impegni dei Paesi ricchi nella mitigazione climatica. Disappunto dell’Unione europea. Messa all'angolo della Cina. Irrilevanti ruolo e contributo italiano.

La “democrazia” secondo Israele

Lo Stato di Israele sta per avere il suo 25esimo governo in settant'anni di storia e ancora una volta si rivolge a quel Benjamin Netanyahu alle prese con processi per corruzione e tradimento e che l'Independent, tempo fa, aveva definito come "principe delle tenebre". E il bello è che non è nemmeno questo il problema più grosso.

In USA vincono tutti, come sempre

Le elezioni di midterm negli Stati Uniti dovevano essere una debacle per i Democratici del Presidente Joe Biden. Invece non è andata proprio così, al netto dei riconteggi e dei ricorsi che sicuramente ci saranno.

Iran, il popolo non si ferma

Continuano, nonostante la grave repressione militare messa in atto dal Governo, le proteste nate in seguito all'assurda morte di Mahsa Amini, arrestata per non aver indossato correttamente il velo e poi morta in circostanze "misteriose" in carcere. Questa volta, però, gli iraniani sono decisi ad andare fino in fondo.