L’acqua che uccide

La distruzione della diga di Kakhovka nella regione di Kherson sta causando anche immani conseguenze ecologiche, disastrose per i territori circostanti. E la minaccia non riguarda soltanto il popolo ucraino.

L’unico vincitore

Erdogan è stato rieletto ancora una volta presidente della Turchia. Al di là delle considerazioni sugli eventuali brogli elettorali, quali sono ora le prospettive per il suo popolo e per la comunità internazionale?

Serbia: lavoro e sfruttamento ai confini della Rotta balcanica

Intervista a Serena Zuanazzi che lavora con "No Name Kitchen" in Serbia. Serena è arrivata il 7 gennaio a Subotica, molto vicino ai confini con l'Ungheria. Si è recata lì per sostenere le persone in movimento che attualmente stanno affrontando molte difficoltà a causa della chiusura delle frontiere europee, soprattutto sulla Rotta balcanica.

Mariupol, un anno fa

Il ricordo della distruzione del teatro che ospitava numerosi civili, tra cui molti bambini, è ancora vivido. Le parole della poeta Oksana Stomina, testimone dei fatti, ci riportano alla tragica aggressione russa, che non ha avuto riguardo nemmeno delle vittime.

Vučko è tornato

Dal 27 febbraio a 2 marzo scorso, le nevi copiose di Bjelasnica hanno ospitato la terza edizione di Telemach Children Speed Camp. Tre giorni di sci con allenamenti in pista, gara finale, e didattica in aula riservati a una sessantina di ragazzi provenienti da diverse nazioni. È stata l'occasione per tornare laddove 39 anni fa si sono tenuto le prime olimpiadi invernali in un Paese comunista. E capire cosa è diventata oggi la Bosnia-Erzegovina.