Presentato il PUMS: renderà davvero Verona più sostenibile?

Il Piano urbano di Mobilità sostenibile dovrebbe creare un sistema di trasporti più "green" più sicuri ed efficienti per i cittadini. Da quanto presentato si constata che gli obiettivi non sono chiari e la mobilità prevista nel 2030 non sarà molto diversa da quella attuale.

Entra in scena l’Idrogeno verde

La Commissione europea ne detta l'agenda ed entro il 2050 ne prevede l'utilizzo nei trasporti, nelle navi e nell'aviazione. Ma serve un ruolo attivo dei cittadini.

Acque Veronesi, bilancio positivo. E l’acqua?

Bilancio economico positivo 2019 per Acque veronesi che nei suoi piani di investimento non prevede però sufficienti interventi nella rete per ridurre gli sprechi di acqua potabile, stimati in 40 milioni di metri cubi. Una gestione sostenibile dell'acqua appare quindi sempre più necessaria.