In Europa inquinare l’aria non è mai stato così caro

Da ormai quindici anni l'ETS (Emission Trading System) è operante nei 28 paesi dell'Unione Europea, più l'Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia, coinvolge per ora oltre 11000 impianti ad alto consumo di energia (centrali energetiche e impianti industriali, come le cartiere, le ceramiche, le vetrerie, le acciaierie) e le compagnie aeree, interessa circa il 45% delle emissioni di gas a effetto serra totali dell'Europa.

Economy of Francesco

Lo scorso novembre Papa Francesco ha invitato 14 giovani veronesi tra gli economisti e changemaker scelti per partecipare all'evento con focus su un'economia più sostenibile e inclusiva. L'intervista a Marta Avesani dell’Associazione Verso (Verona Sostenibile).

Legambiente risponde a Ilaria Segala

Nel Rapporto sull'Ecosistema Urbano 2020, Verona risulta 70esima nella classifica dei 104 capoluoghi di provincia. Pubblichiamo la risposta della presidente di Legambiente Verona Chiara Martinelli alle considerazioni più che positive dell'assessora all'Ambiente della città scaligera.