Quando la gestione dei rifiuti funziona

Il Commissario Europeo per l'Ambiente Karmenu Vella, in audizione al Parlamento italiano, li ha indicati fra le «grandi storie di successo che dimostrano che è possibile raggiungere ottimi risultati, in breve tempo». Così la Contarina spa di Treviso sta gestendo in modo virtuoso lo smaltimento nella propria provincia: l'88% di raccolta differenziata contro il 58% della media nazionale, il 52% di Verona.

Il progetto estetico del Green New Deal

«Il New European Bauhaus dimostrerà che ciò che è necessario può anche essere bello e che un buon design può migliorare la vita». Parola della presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen.

Economia verde: possibile o necessaria?

La transizione ecologica secondo Gaël Giraud, che vedrebbe l'Europa nella situazione di scegliere se reindustrializzarsi in una economia verde o trasformarsi nella "Cote d'Azur" dei cinesi, un esteso villaggio vacanza, fa riflettere pensando alla città di Verona, di fronte a una scelta.

Il piano Energia Clima che non c’è

Il primo webinar del Comune delude le aspettative. A due anni dal Patto dei Sindaci mancano ancora le azioni da inserire nel PAESC per il percorso di sostenibilità energetica di Verona.

Presentato il PUMS: renderà davvero Verona più sostenibile?

Il Piano urbano di Mobilità sostenibile dovrebbe creare un sistema di trasporti più "green" più sicuri ed efficienti per i cittadini. Da quanto presentato si constata che gli obiettivi non sono chiari e la mobilità prevista nel 2030 non sarà molto diversa da quella attuale.