Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Tag: studenti

Attualità

Quell’esame di Stato che non ci si aspettava

La maturità che chiude questo anno scolastico anomalo, figlio dell'emergenza, è entrata ora nel vivo. Tra timori e aspettative, gli studenti mettono alla prova finale anche la didattica a distanza.

by Stefano Magrella 18 Giugno, 202018 Giugno, 2020
Attualità Politica

Una mozione per i diritti dei bambini

Con "Ridateci la scuola" un gruppo di cittadini sta cercando di risolvere i problemi causati dal Coronavirus e di restituire ai bambini il diritto a una scuola in presenza.

by Stefano Magrella 5 Giugno, 20205 Giugno, 2020
Attualità

Capaci e via D’Amelio: l’Italia non dimentica

L'istituto Marie Curie di Bussolengo (Verona) rappresenta tutte le scuole del Veneto nello speciale trasmesso su RAI Scuola: “Caro Giovanni, caro Paolo... La vostra storia, le nostre vite”.

by Ernesto Kieffer 23 Maggio, 202023 Maggio, 2020
Attualità

I diari della quarantena/3

Come vivono i giovani minorenni la "segregazione" in casa? E cosa ne pensano della didattica a distanza? Proviamo a sentire le loro voci.

by Stefano Magrella 1 Maggio, 20201 Maggio, 2020
Attualità

Dalla parte degli studenti

Dopo la condanna per concussione del Tribunale di Verona, anche la Rete degli Studenti Medi ottiene la sua vittoria sul dott. Giovanni Serpelloni.

by Barbara Salazer 27 Aprile, 202027 Aprile, 2020
Attualità

Quaglia: «Bene la Dad, ma i ragazzi hanno bisogno di relazioni.»

L'appuntamento di "Succede alle 31" sulla scuola ha scandagliato il valore della didattica a distanza, tra tecnologia e inclusione.

by Ernesto Kieffer 21 Aprile, 202021 Aprile, 2020
Attualità

I Diari della Quarantena/2

Come vivono i giovani la "segregazione" in casa? E cosa ne pensano della didattica a distanza? Torniamo a sentire altre giovani voci.

by Stefano Magrella 21 Aprile, 202021 Aprile, 2020
Attualità

I Diari della quarantena

Come vivono i giovani la "segregazione" in casa? E cosa ne pensano della didattica a distanza? Proviamo a sentire le loro voci.

by Stefano Magrella 14 Aprile, 202014 Aprile, 2020
Attualità Politica

Scuola: studenti e genitori in attesa di risposte

Si avvicinano gli esami di Stato e la fine dell’anno scolastico: proviamo ragionare se i ragazzi torneranno a scuola e se riusciranno a diplomarsi.

by Stefano Magrella 26 Marzo, 202026 Marzo, 2020
Articoli recenti
  • “Quando l’economia è cura”: a Verona il convegno su solidarietà e spiritualità
  • Il linguaggio del corpo: la comunicazione che parla senza parole
  • Verona si “tesse” d’arte
  • Equilibriste: la (non) festa delle mamma
  • A Verona apre lo sportello per il diritto alla Salute
Paginazione degli articoli
  • 1
  • 2
  • 3

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube