«La memoria va mantenuta»

Pietro Albi, co-fondatore delle associazioni RedLab e One Bridge to che si occupano di dare sostegno ai rifugiati lungo la rotta balcanica e in Kurdistan, ci racconta la situazione del campo di Bajed Kandala, dove sono stati avviati una serie di progetti a sostegno della popolazione inerme.

Un centro per rifugiati ai Filippini, tra dubbi e accoglienza

Si è svolta ieri mattina una conferenza stampa indetta dalla lista Tosi, ma che si è trasformata in sit-in di protesta con tanto di raccolta firme, nel cuore del quartiere Filippini dove la Caritas intende attivare un centro di accoglienza per rifugiati. E i residenti si dividono tra chi è preoccupato e chi è ben disposto ad accogliere.

A Verona i rifugiati entrano in campo grazie a Throw-In

Cofinanziato dall’Unione Europea e promosso dall’Associazione Virtus Verona è nato il progetto pilota Throw-in, per favorire l’inclusione sociale attraverso lo sport di stranieri rifugiati e richiedenti asilo. Il 30 giugno un grande evento di presentazione dei risultati.

Tiny Souls a Mediorizzonti

Lunedì 25 ottobre al Cinema Teatro Nuovo di San Michele si chiude la settima edizione di Mediorizzonti con Tiny Souls, il docu-film che racconta la vita in un campo profughi attraverso gli occhi dei bambini.

L’accoglienza dei rifugiati a Verona

Esiste una crescente quota di persone costrette a lasciare le loro case e i loro Paesi per motivi gravi, talvolta tragici. Abbiamo parlato della situazione in città con Annalisa Avesani, operatrice socio-legale della cooperativa “Il Samaritano”, braccio operativo di Caritas Verona.