Staffetta per i 50 anni dell’E5

Cinquanta staffettisti si daranno il cambio lungo le varie tappe del tratto italiano del Sentiero Europeo E5. Percorso che tocca anche Germania, Svizzera e Austria che in origine doveva collegare il Lago di Costanza a Venezia e che, invece, si ferma in Piazza Bra, a Verona.

Elogio del Camminare

Tra riflessione e fatica, percorrere a piedi le vie della montagna consente di essere in sintonia con la natura e di riflette sul passaggio che imprimiamo al territorio, a differenza di chi lo calpesta senza rispetto e di chi lo sfrutta senza tutelarlo.

Le Alpi e la rotta migratoria che non si ferma

Dal 2017 all’agosto 2020 10mila persone hanno attraversato le Alpi passando per la Val di Susa. Nel 2020 si è registrato un cambiamento nei flussi. La costante rimane la collaborazione tra volontari francesi e italiani. Ne abbiamo parlato con Piero Gorza, referente di Medici per i Diritti Umani del Piemonte.