Intervista a Marina Sorina, che con la sua associazione Malve di Ucraina ha organizzato domani una nuova manifestazione in piazza Bra, per protestare e sensibilizzare i veronesi nei confronti dell'attacco russo al suo Paese.
Ogni 10 febbraio si commemorano i crimini delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata. Una ricorrenza che è accompagnata dal suo carico di polemiche anche a Verona.
In calo l’inquinamento in Pianura Padana negli ultimi venti anni secondo il progetto europeo Prepair, ma rimane la criticità da bacino chiuso. Verona chiude il 2021 con un contenuto miglioramento dei superamenti delle polveri PM10 rispetto ai due anni precedenti.
Il Rapporto Immigrazione di Caritas e Fondazione Migrantes appena presentato analizza l'impatto che il Covid ha avuto sulla vita dei cittadini stranieri nel nostro Paese.
Le sorelle Franca e Irene sono nate e vissute a Verona e da tempo richiedono la cittadinanza italiana. Ma la burocrazia del nostro Paese è un labirinto irto di ostacoli. E i tempi si allungano sempre di più.
Durante la pandemia in Italia c'è stato un significativo aumento di suicidi e tentati suicidi tra i giovani. Sono aumentate anche le richieste di aiuto.