Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Tag: Arsenale

Attualità Cultura

L’Arsenale come modello della cultura a Verona?

La serata del primo febbraio sull'Arsenale, condotta dall'architetto Massignan, ci interroga sul futuro della cultura e degli spazi dedicati ad essa a Verona.

by Stefano Magrella 3 Febbraio, 20236 Febbraio, 2023
Cultura

Castel San Pietro: la difficile conquista di un’identità/3

Ecco l'ultima tappa che ricostruisce la vicenda annosa e complessa del recupero dell'edificio austroungarico, che dettaglia il centro storico di Verona. Tra musei impossibili, passando per incuria e degrado, non passa il desiderio di farne luogo vivo e a vocazione culturale.

by Stefano Magrella 14 Giugno, 202214 Giugno, 2022
Castel San Pietro
Cultura Politica

Daniela Drudi: «A Verona il sistema cultura è immobile»

«La breve parentesi con FdI è legata a dinamiche politiche ed equilibri consiliari che ho subìto e non gestito. Ora mi presento con Tosi per convinzione, con le mie competenze in campo culturale». L'intervista alla candidata che per la lirica in Arena vorrebbe seguire l'esempio di Salisburgo.

by Stefano Magrella 4 Giugno, 20224 Giugno, 2022
Attualità

Il cantiere come metafora della “cultura” veronese

Verona puntava a diventare capitale della cultura 2022 e a mettere in mostra i suoi gioielli. Tastiamo velocemente il polso, allora, ad alcuni dei potenziali "contenitori" della cultura cittadini.

by Stefano Magrella 24 Giugno, 202126 Giugno, 2021
Arte Cultura

Torna Grenze con la fotografia contemporanea

Il festival appena inaugurato prosegue con numerose esposizioni fino al 2 novembre in diverse sedi della città. Un'importante occasione di dialogo tra linguaggi e culture visive fatta di mostre, eventi e workshop.

by Federica Lavarini 13 Settembre, 202013 Settembre, 2020
Attualità

L’Arsenale e il suo degrado: un patrimonio tolto alla città

Dopo tre anni di giunta Sboarina, del recupero dell'Arsenale non si vede ancora l'inizio. A luglio dovevano partire i cantieri per i tetti. Vediamo come stanno le cose.

by Luca Comper 14 Agosto, 202014 Agosto, 2020
Attualità

Verona e l’anno che verrà

Stadio, viabilità, cultura, sicurezza. Quali sono i principali temi su cui si dovrà confrontare la Giunta nel 2020?

by Lorenzo Mori 9 Gennaio, 202025 Marzo, 2020
Attualità Politica

Palazzo Barbieri, casa di vetro?

Se il Comune deve essere un palazzo "trasparente", chiediamo alla Giunta di rispondere ad alcuni quesiti che riguardano gli argomenti più dibattuti a Verona e dintorni.

by Luca Comper 22 Luglio, 201929 Marzo, 2020
Articoli recenti
  • La Nuova Era
  • “Mad Heidi”: rest in cheese buon gusto
  • Salviamo Parona e Arbizzano, un comitato in marcia
  • Vivere il podcast, tutti insieme: “Storie da ascoltare”
  • Il naufragio di Dante

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube