
Red Lab, fotografare oltre i confini
Un'iniziativa, partita da Verona, per portare - "attraverso la rotta balcanica" - progetti di solidarietà e riabilitazione in un campo profughi in Kurdistan.
Un'iniziativa, partita da Verona, per portare - "attraverso la rotta balcanica" - progetti di solidarietà e riabilitazione in un campo profughi in Kurdistan.
Fila interminabile all'ingresso dell'Arena di Verona per La Traviata di Verdi, per la regia di Franco Zeffirelli. Diretta da Marco Armillato, l'opera ha registrato il tutto esaurito al botteghino. Foto di Sarah Baldo.
Dal 23 agosto al primo settembre torna il "Film Festival della Lessinia". Il Teatro Vittoria ospiterà 67 opere – cortometraggi, documentari, lungometraggi e film d’animazione dedicati esclusivamente alla montagna – provenienti da 32 Paesi, con 19 anteprime italiane. Molti gli eventi collaterali.
Parafrasando un vecchio adagio lo slogan di questi tempi potrebbe essere "Terrapiattisti di tutto il mondo UNITEVI". Ad appiattirsi, di questi tempi, è senza dubbio la mente di tante persone, che non colgono più le differenze, un tempo importanti e oggi considerate ingombranti.
Fin dall'inizio della storia delle civiltà, le ragioni dello Stato si sono confrontate anche duramente con le istanze della famiglia e le aspirazioni del singolo.
L'artista inglese, dopo la parentesi infelice con Shaggy, torna alle sue canzoni e regala una serata dalle emozioni indelebili a Padova
"Midsommar - Il villaggio dei dannati", la pellicola diretta Ari Aster, funziona alla grande perché avvinghia fin dalle prime scene lo spettatore e lo trascina con sé in un baratro di ansia e di tensione continua.
Il nuovo allenatore gialloblù è giunto in Italia con le idee molto chiare. Una ricetta semplice ma molto efficace e redditizia.
Arena di Verona esaurita, lunedì sera, per il concerto di Cristiano e PFM in omaggio a Faber. «Le sue canzoni sono pane per l’anima»
"M. figlio del secolo", il romanzo di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega 2019, racconta con precisione narrativa la vita privata e le vicende politiche di Benito Mussolini. Il ritratto umano e pubblico di una delle figure italiane più importanti del Novecento.