365 giorni senza Silvia

Un anno è passato da quella sera del 20 novembre 2018 quando Silvia Romano fu rapita nel villaggio di Chacama, a Malindi, zona turistica soprattutto italiana rinomata sulla costa del Kenya.

Il valore del Boss

In questo primo scorcio di stagione il Chievo ha ritrovato in Cesar il suo condottiero. Lo sloveno ha messo la sua esperienza al servizio dei compagni di reparto più giovani.

Le mucche di Matteo Salvini

Chi l'ha detto che la politica di massa è morta? È viva e lotta con noi. Piuttosto è finita quella DOC. Con la globalizzazione, infatti, pure la massa viene esportata e importata come una qualsiasi merce.

Festival del cinema africano: ecco i vincitori

Denunciare l'uso strumentale della fede religiosa, guardare alla convivenza tra culture differenti nelle città europee, e ancora riflettere sul mondo femminile nella cultura islamica. Sono questi alcuni dei grandi temi al centro delle pellicole premiate dalle sei giurie coinvolte nella serata conclusiva della 39esima edizione del Festival del cinema africano in città.

La videoarte mediata

Mediazione culturale con cittadini di origine straniera alla mostra sulla videoart a Palazzo Giusti dal titolo "To be played / Urbs Picta x ArtVerona15". Si può visitarla ancora sabato 16 e domenica 17 novembre grazie ai mediatori culturali delle associazione Fate onlus e Veronetta Centoventinove.

Migranti&Migrazioni

Nella Giunta e nel Consiglio comunale di Verona ormai c’è più traffico che non in Via Mazzini durante le feste di Natale, con gli amministratori che, come i giocatori del gioco delle sedie, cercano di accaparrarsene una quando la musica smetterà di suonare. E su tutti, l’ombra di Tosi.