
Sepúlveda, l’uomo del popolo che dava voce a chi non ha voce
Oggi, dopo aver lottato a lungo contro il Coronavirus, si è spento il grande scrittore cileno.
Oggi, dopo aver lottato a lungo contro il Coronavirus, si è spento il grande scrittore cileno.
Dopo anni passati a bistrattare i social, finalmente è arrivato il momento della loro rivincita: senza le dirette su Facebook, le stories di Instagram, i workout su YouTube, i tutorial per impastare non potremmo nemmeno pensare di sopravvivere a questa epidemia.
La prima diretta social di Heraldo ha raccontato il sistema criminale al nord Italia, in particolare nel Veneto e a Verona, anche e soprattutto in un momento di emergenza come quello attuale.
Due ragazzi veronesi alle prese con il loro viaggio dei sogni fino all'arrivo del virus e alle peripezie affrontate per riuscire a tornare a casa.
Il calcio vive un momento di grande incertezza, ancor più evidente nella quarta serie italiana, con migliaia tra atleti e tecnici dilettanti spesso solo sulla carta
Perché contiamo i giorni dall'inizio della quarantena? Cosa stiamo aspettando? L'inizio della normalità. Ma perché non sfruttare questo tempo di attesa per porre maggiore attenzione all'attimo che stiamo vivendo?
La diffusione delle comunità energetiche rinnovabili avrà effetti positivi sull'ambiente e può dare un importante contributo alla creazione di città resilienti e sostenibili.
Il lockdown a causa del Covid-19 ha bloccato l'attività economica di moltissime persone, che si trovano così nella difficoltà (se non nell'impossibilità) di poter pagare i canoni. Cosa fare in questi casi?
Come vivono i giovani la "segregazione" in casa? E cosa ne pensano della didattica a distanza? Proviamo a sentire le loro voci.
Iniziamo con le dirette social di Heraldo perché vogliamo essere anche spazio virtuale di dibattito, al minuto 31 di ogni giorno, per circa mezzora.