
Il ritorno dello sceriffo: Tosi spinge sulla sicurezza
Tra vecchi slogan e nuovi elettori, è un Flavio Tosi combattivo quello di Borgo Roma. In un comizio l'ex sindaco ha presentato le sue ricette per la sicurezza della città.
Tra vecchi slogan e nuovi elettori, è un Flavio Tosi combattivo quello di Borgo Roma. In un comizio l'ex sindaco ha presentato le sue ricette per la sicurezza della città.
Fra le vittime di violenza domestica (che spesso sfocia nell'omicidio) ci sono anche i figli, spesso dimenticati dalle istituzioni. Gli strumenti legislativi e legali ci sarebbero, ma sono ancora poco applicati o farraginosi. Cosa fare allora? Un nuovo progetto potrebbe risolvere, almeno parzialmente, il problema.
L'inizio di campionato ha lasciato campo a una lotta serrata, con tre vincitori differenti nelle prime quattro gare. Ecco cosa ha raccontato fino ad ora il Mondiale.
Conoscersi e crescere implicano il passaggio inevitabile attraverso la crisi e la scelta se proseguire o tornare indietro.
Esordisce in questi giorni a Verona - in concomitanza con il 23 aprile, Giornata Mondiale del libro e del diritto d'autore - la nuova kermesse dedicata ai libri, con ospiti e temi d'eccezione. Un appuntamento da vivere tutto d'un fiato.
La squadra di Gigi Fresco, quando già guardava addirittura a una possibile qualificazione ai play-off, con la sconfitta interna di sabato scorso contro la Pro Sesto ha rimesso tutto in bilico e ora deve giocarsi sul difficile campo del Padova il mantenimento della categoria.
Per anni l’azienda MITENI di Trissino (VI) ha inquinato le acque del torrente Poscola, causando innumerevoli danni per la salute alla popolazione veneta.
Il borgo medioevale dell'est veronese ha vinto il concorso di Rai 3 “Il Borgo dei Borghi”. È il primo successo veneto e veronese.
Dopo che l'incontro di febbraio è saltato all'ultimo, torna in città Eric Gobetti per parlare di un tema che da sempre provoca mal di pancia e polemiche. Eppure si può affrontarlo con l'onestà intellettuale di prendere in considerazione cause ed effetti (e non solo questi ultimi) senza alcun tipo di "giustificazionismo", ma solo con l'intento di comprendere. Per noi e per le generazioni future.
A Bergamo l'Hellas vince con merito, tenendo l'Atalanta sulla corda per ampi tratti della partita: le stelle del Verona hanno brillato, certo, ma la vittoria stavolta è tutta dei comprimari.