TEDxVerona? Yes (we can)!

Torna a maggio il celebre format dedicato alla tecnologia, l'intrattenimento e il design inventato da Chris Anderson nel 1984. I biglietti sono già in vendita da ieri.

Vera Gheno e il potere delle parole

L'incontro con la sociolinguista, la scorsa settimana a Verona ospite del Festival della cultura d'impresa alla Vecomp Academy, ha messo al centro il valore del linguaggio. Strumento in continua mutazione e che ci chiede curiosità e ascolto.

Profugo, ucraino: la difficoltà di andare a scuola

Secondo una ricerca di Unhcr, svolta in autunno del 2022 in collaborazione con Intersos e Protezione civile, circa il 23% degli studenti ucraini, giunti in Italia a causa della guerra, segue in Dad anche le lezioni della scuola di provenienza. Un doppio carico che ha le sue ragioni, ma che mette i ragazzi in grande difficoltà.

Il cantiere Europa di David Sassoli

A un anno dalla sua scomparsa, in Valpolicella si è tenuto un incontro per ricordare la figura dell'ex presidente del Parlamento europeo. Protagonista dell'appuntamento, il libro del giornalista Gianni Borsa, corrispondente da Bruxelles dell'agenzia di stampa Sir.

Psicologia della mafia: identità e “Cosa nostra”

Qual è il profilo psicologico del malavitoso? Che tipo di pulsioni, idee può avere? Qual è il suo senso della famiglia e di ciò che è caro e prezioso? Capire questo significa compiere probabilmente il primo passo per riuscire a combattere un fenomeno che nel nostro Paese è ancora in auge, nonostante le recenti vittorie delle forze dell'ordine.