Hien festeggia la salvezza del Verona

Un thriller lungo una stagione: ma l’Hellas è salvo

Il Verona è salvo. Il più improbabile dei lieti fini è arrivato al fischio finale di una partita liberatoria, la più dolce delle risoluzioni per una trama che per sei mesi ha tenuto Verona col fiato sospeso. L’Hellas vince per 3 a 1 una gara epica, dai mille volti, che ha dimostrato una volta in più come la magia del calcio abbia poco o nulla a che fare coi valori tecnici in campo.

Spezia-Verona: il pallone racconta…

Spezia e Verona di nuovo di fronte in uno spareggio per non retrocedere. Nel lontano 2007 la sfida, giocata su gare di andata e ritorno, ebbe un finale amaro per i colori gialloblù.

Gli adolescenti, questi sconosciuti

L'8 giugno è stata presentata la prima indagine demoscopica sugli adolescenti in Italia, promossa dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Tutto un mondo in un paese

Il cantautore Niki Neve (alter ego di Nicolò Sordo) ha presentato qualche sera fa al Modus il suo ultimo lavoro, "Inferno grande". Un'esperienza collettiva, scevra da retorica e pregiudizi.

Intelligenza artificiale: quale futuro per il giornalismo?

È arrivata una nuova era dei media. Man mano che l'intelligenza artificiale (AI) avanza rapidamente, la sua influenza su vari settori sta diventando sempre più evidente. Nel giornalismo, un'industria che da tempo fa affidamento su metodi tradizionali e competenze umane, l'IA generativa può trasformare il modo in cui le notizie vengono prodotte, consumate e diffuse in modi sia positivi che negativi. Diamo un'occhiata più da vicino all'impatto del giornalismo basato sull'intelligenza artificiale, ai suoi potenziali vantaggi e sfide e alle più ampie implicazioni di questa tecnologia sul futuro dell'industria dei media.