
Africa Short: tutto pronto per la serata finale e le premiazioni
Si conclude questa sera l'edizione Africa Short 2023 del Festival del Cinema Africano e oltre. Le tre giurie ci sveleranno le loro scelte nel concorso di alto livello.
Si conclude questa sera l'edizione Africa Short 2023 del Festival del Cinema Africano e oltre. Le tre giurie ci sveleranno le loro scelte nel concorso di alto livello.
Un anno di amministrazione Tommasi e quindi un anno di metafore calcistiche. Il primo tempo (di cinque) è andato, proviamo a farne una cronaca poco istituzionale. Bruno Pizzul ci perdonerà. La newsletter Sasso d’Adige va in trasferta sulle pagine di Heraldo.
All'interno della rassegna Storyteller, il frontman dei Marlene Kuntz ha raccontato se stesso e il suo mondo musicale, che in questi anni ha visto cambiare radicalmente l'approccio da parte del pubblico giovane. E un po' i presenti hanno dato saggio di tanto e tale divario generazionale.
La decima edizione del Festival femminista di fumetto e illustrazione si svolge a Roma dall’1 all’8 luglio. Organizzata dalla Libreria delle donne Tuba, sarà accessibile a tutti gratuitamente per l’intera durata dell’evento, con traduzione da altre lingue e Lis.
Al via stasera la proiezione degli ultimi quattro cortometraggi protagonisti di Africa Short, il concorso che in questi giorni ha messo a disposizione del pubblico tematiche sociali e storiche di questo cinema continentale ancora poco conosciuto.
L'ex Svizzera del medio-oriente sta attraversando da anni una crisi che non accenna a diminuire, anche a causa dello "stallo" presidenziale, ma non solo, fra corruzione e rapporti tesi con Israele.
Una panoramica sui principali strumenti finanziari presenti sul mercato, con i loro pregi e i loro difetti.
La quarta serata della sezione Africa Short del Festival del Cinema Africano e oltre ha visto come protagonista il mondo femminile e la sua indipendenza...
Intervista ad Alberto Bozza, Consigliere della Regione Veneto e Consigliere Comunale di Verona, da sempre nelle fila di Forza Italia, il partito oggi orfano del suo fondatore Silvio Berlusconi.
Il 19 giugno si è celebrato il 400° anniversario della nascita di Pascal, filosofo e matematico del XVII secolo che ha lasciato riflessioni e idee ancora molto attuali.