“Segni DiVini” a Villa del Bene

In mostra 37 artisti nazionali e internazionali da domani 30 luglio arricchiscono la proposta culturale della Val d'Adige grazie all'iniziativa dell'associazione Bosco dei Poeti. Beuys, Dalì, Christo e Jean Claude, Schifano, Accardi sono alcuni dei nomi esposti fino a fine agosto.

Il podio della dignità: il caso Kharlan

In poche ore ai Mondiali di scherma di Milano si è consumato uno scontro che ha messo in luce quanto un atleta sia autorizzato ad essere testimone di una battaglia di giustizia. E nessuno, dal singolo sportivo alle società internazionali, può rifugiarsi dietro una insostenibile neutralità.

Greenwashing delle industrie petrolifere

Sentenza senza precedenti del Consiglio di Stato contro ENI e il Politecnico di Torino: sia dato libero accesso ad atti, accordi e contratti delle amministrazioni su informazioni ambientali ed energetiche. Provvidenziale blocco della pubblicità di Shell da parte dell’Advertising Standards Authority (Asa) inglese: presentavano in modo ingannevole la transizione energetica dell’azienda.

La fragile tranquillità delle città fluttuanti

L'attacco di questi giorni ai siti culturali, oltre che alla popolazione e alle riserve alimentari, prosegue lungo una visione che non ha un valore strategico militare. A costo di distruggere anche parte della propria identità culturale, Mosca non rinuncia alla politica di aggressione che mina le radici della cultura ucraina.

Un’estate spettacolare con Ippogrifo Produzioni

Il calendario di Ippogrifo Produzioni propone un grande numero di attività culturali in tutta la provincia di Verona. Sabato 22 luglio alle 21 a Cerea si svolge lo spettacolo teatrale dedicato a Borsellino. E a San Giovanni Lupatoto il 23 luglio alle 21.15 appuntamento con la replica dell’inossidabile monologo Sic Transit Gloria Mundi, scritto e diretto da Alberto Rizzi con Chiara Mascalzoni.