La pessima prestazione del direttore di gara di Chievo-Spezia ne richiama ad un'altra sua nella passata stagione tra Cosenza e Brescia, a cui seguì il suo debutto in A
Il desiderio della Scaligera Basket di accettare la proposta di ripescaggio in serie A1 è, purtroppo, svanito. La ricerca di forze fresche necessarie per sostenere il maggior investimento economico non ha dato gli esiti sperati.
Cento giorni di stop e otto punti di ritardo sul Crotone non si sono sentiti nella sfida dello Scida. Il Chievo di Aglietti è ripartito con il piglio giusto.
Con la vittoria ottenuta contro il Cagliari il Verona ha virtualmente messo in cassaforte l'obiettivo salvezza. Ora ci potrebbero essere le condizioni per fare un pensiero all'Europa.
Nella pallavolo pubblico e sponsor sono le incognite più importanti della prossima stagione. Parla Fabio Venturi, dallo scorso febbraio nuovo direttore generale di BluVolley.
Il mondo del basket si prepara a ripartire. In casa Scaligera Basket si inizia già a pensare alla prossima stagione mentre avanza l'ipotesi di ripescaggio in A1.
Il Chievo di Alfredo Aglietti si prepara alle ultime dieci giornate di campionato. Si profila una sorta di poule promozione che inizia con tre big match
Juric e Aglietti sono al lavoro. Per l'Hellas il sogno è l'Europa mentre il Chievo cerca il passaggio per la serie A. A "Succede alle 31" se n'è parlato con il giornalista Gianluca Tavellin
La Lega Pro riparte tra promozioni e retrocessioni decise a tavolino. La rinuncia ai playoff di ben sei squadre è il sintomo del disagio in cui versa la terza categoria professionistica italiana di calcio.
Dopo lunga attesa la stagione di F1 riparte con un calendario di solo otto gare e con due importanti incognite: l'assenza di pubblico e la riduzione dei ricavi.