Nbv Verona: avvio stentato tra Covid e poche buone nuove

L’attuale pandemia sta mettendo in crisi molte società sportive. Nella mondo della pallavolo, la NBV Verona, nuovo sodalizio nato solo pochi mesi fa, vive al suo esordio momenti di incertezza e risultati sportivi non entusiasmanti. Nel frattempo, si inizia già a guardare all’anno prossimo confidando in una rapida conclusione della stagione in corso.

Luci a San Siro

Contro il Milan, primo della classe, i gialloblù hanno ottenuto un importante pareggio, disputando una partita di grande orgoglio e sacrificio.

Chievo, che peccato!

La formazione di Aglietti, nella sfida di ieri con il Pordenone, spreca una marea di occasioni da gol e viene colpito nel finale.

La stagione dei record

L'attuale stagione di F1, stravolta in seguito al Covid, si avvia alla conclusione mettendo insieme una serie di importanti record.

Spirito di squadra

Contro il Benevento, nonostante le diverse assenze e le condizioni non ottimali di alcuni effettivi, il Verona ha conquistato un'importante vittoria, mettendo in mostra un grande spirito di squadra

Lo sport veronese scende in piazza

Lo sport veronese è deciso a far valere le proprie ragioni contro lo stop alle discipline di contatto previsto dall'ultimo Dpcm. Tra diritti rivendicati e criticità oggettive, cerchiamo di capire se sono davvero tutte condivisibili le motivazioni dei manifestanti

L’uomo in più

Con una rosa a disposizione profondamente rinnovata, Ivan Juric si sta dimostrando anche quest'anno l’autentico valore aggiunto del Verona

Giro d’Italia: festa inglese nel segno di Tao

Georghegan Hart ha vinto il Giro D’Italia, dopo un appassionante duello contro il duo composto da Indley e Kelderman. Tra gli italiani, notte fonda per Nibali mentre Filippo Ganna, imbattibile a cronometro, rappresenta presente e futuro del nostro ciclismo.

I corridori protestano, il Giro d’Italia si inchina

La protesta dei corridori, della 19esima tappa del Giro d’Italia, è stata una brutta pagina di ciclismo. Indipendentemente dalle ragioni, tutto ciò rappresenta l’ennesima occasione per riflettere su quanto lo sport professionistico sia sempre più in bilico tra spettacolo e follia, in un contesto dove è difficile delimitare diritti e doveri degli atleti.

Un campionato in prestito

Al Bentegodi lunedì si sono affrontate Hellas Verona e Genoa, due tra le squadra di A ad avere in rosa un numero elevato di giocatori "in prestito". Al contrario della Premier, dove è permesso averne solo due e non devono provenire dallo stesso club per evitare problemi etici.