Il Verona non è mai uscito vincitore da San Siro nelle sfide con il Milan. Solo in alcune occasioni, però, ci è andato molto vicino. Una di queste è datata 8 gennaio 1978.
Dopo l'analisi sul campionato maschile al via, è la volta di quello femminile. Tanti i temi da analizzare e tanti volti nuovi in una stagione che ancora una volta il tifoso non riuscirà a seguire con facilità, causa scarsa copertura televisiva.
Tra infortuni e scelte forzate, la gestione del centrocampo del Verona è una vera e propria gatta da pelare per Tudor, impegnato durante la sosta a cercare la giusta combinazione tra muscoli e talento in mezzo, e senza reali alternative sugli esterni.
L’ex centrocampista islandese di Reggina, Hellas, Udinese, Frosinone e Padova approda alla Virtus per risollevarne le sorti in classifica e centrare l'obiettivo salvezza.
Passata la sbornia di domenica, con la schiacciante vittoria del Verona che ha messo all’angolo lo Spezia con un netto 4 -0, ora la squadra di Tudor può affrontare la pausa con serenità e convinzione, ma guai a montarsi la testa.
Sergio Pellissier, bandiera del Chievo Verona, dopo l'esclusione del club dai campionati professionistici, ha deciso di tenere vivo il nome della società, ripartendo dalla Terza Categoria con l'FC Clivense
Il prossimo avversario dell’Hellas viene da due sconfitte consecutive ma non va sottovalutato, perché è una squadra votata all’attacco, con molte soluzioni offensive, un allenatore dalle idee nuove e qualche vecchia conoscenza.